Quando si moltiplica il fattore Sica elevato alla 3a per il fattore Paulis… ecco che si conquista un bronzo pazzesco, superando club blasonati e con una lunga tradizione di vittorie nella spada!

Oro Fiamme Oro Roma, Argento Giulio Verne e Bronzo Lazio Scherma (foto B.Calandrelli)
Ad Ancona lo scorso finesettimana abbiamo assistito ad una battaglia senza esclusione di colpi fra le squadre delle più importanti Società Italiane… team misti, ragazzi e ragazze, e di diversa età (cadetti e giovani).
La scuola Emmanuele F.M. Emanuele ha decisamente brillato con lo squadrone di spadisti Lucrezia Paulis, Michael Thomas Sica, Susan Maria Sica e William David Sica: 35 club in gara, un girone difficile superato a punteggio pieno con le vittorie su Pesaro, Recanati e sopratutto con la squadra della Giulio Verne dei fratelli “pigliatutto” Di Veroli.

I ragazzi con il tenico Alessio Neri (foto B.Calandrelli)
Nella diretta 40 a 14 sulla squadra della Polisportiva Bergamo, 40 a 38 sulle Fiamme Oro Roma2, 40 a 24 su Giannone Caserta, la sconfitta subita nel secondo incontro con la Giulio Verne per sole 4 stoccate e la vittoria nell’assalto per il 3° posto con il Club Scherma Foligno.
Una squadra che ha dato prova di grande maturità e che è stata capace di rimanere sempre lucida.

Martina, Flavia, Andrea e Giosuè con Matteo Martini (foto M.Piccoli)
La Sciabola ha portato due squadre ad Ancona conquistando un buon 8° posto con Ariccia 1 (Flavia Bonanni, Martina Cotoloni, Andrea Marini, Giosuè Testa): al girone vincono con Giardino Milano e perdono con Petrarca Padova, nella diretta vincono CSRoma2 e perdono con CS Napoli; si è fermata più indietro in classifica la 2a squadra di Lorenzo Albanesi, Giada Navarra, della giovanissima allieva Alessia Piccoli e Lorenzo Sellati.

Alessia, Giada, Lorenzo e Lorenzo con Camilla Schina (foto M.Piccoli)
#avantitutta