La grande scherma internazionale è stata protagonista a Roma, con la tappa italiana del Circuito Europeo Under 23 (fioretto maschile e femminile e sciabola maschile) e con la prova di Coppa del Mondo satellite di Sciabola femminile.
Competizione aperta in realtà anche agli over 23, ai cadetti e a nazioni extra-europee.
Damiano Rosatelli (GS Forestale), allievo del nostro Maestro Guido De Bartolomeo, si è piazzato sul 2° gradino del podio, cedendo le armi solo a Valerio Aspromonte in finale 15-13.
Damiano ha completato il suo girone vincendo tutti gli assalti, eliminando poi uno dopo l’altro tutti gli avversari: Vincenzo Erman, Michele Del Macchia, Alessio Di Tommaso, Filippo Guerra e il russo Alexander Pivovarov.
Grande esperienza per i più giovani del gruppo fioretto: Gabriele Aragona, Federico Colamarco, Amedeo Martire, Alessandro e Cristian Troìa.
Nella prova femminile Ludovica Allegrini è stata la migliore del gruppo eliminata al 2° assalto di diretta da Giorgia Memoli, mentre la piccola Ludovica Genovese ha dato prova di una notevole crescita tecnica (ottimo il suo girone con 4 vittorie e una sola sconfitta). Grande esperienza anche per Agnese Bolini, Carlotta Cicconi e Flaminia Gambino.
Nella gara di sciabola femminile, la migliore è stata Veronica Palombo autrice di una bella vittoria sulla canadese Natalie Jones e poi sconfitta dalla venezuelana Milagros Pastran nell’assalto per l’accesso alle prime 16… prestazione condizionata da una fastidiosa tallonite. Hanno preso parte alla gara anche le più giovani Flavia Bonanni, Alice Giursi, eliminata dalla 3^ classificata, la forte messicana Paola Pliego, e Camilla Schina.
Nella prova maschile hanno partecipato i nostri Cadettini Lorenzo Albanesi, Guglielmo Ciocchetti, Francesco Maria Ercolani e Giosuè Testa e i Giovani Massimo De Angelis e Lorenzo Sellati.
Il Comitato Trofeo Città di Roma ha predisposto, in contemporanea con la gara internazionale, anche un Torneo promozionale per Prime Lame ed Esordienti e i nostri piccolissimi fiorettisti si sono distinti, vincendo due incontri su due! Bravissimi Carolina Campoli, Ludovico Cicconi e Ruben D’Angelo.