231 sciabolatori, provenienti dall’Abruzzo, Campania, Lazio, Marche e Umbria, si sono oggi dati battaglia sulle pedane del Palariccia, dove si è svolto il 15° Trofeo Romana Ambiente, 1^ prova Interregionale Under 14, organizzata dalla S.S. Lazio Scherma Ariccia, con il patrocinio della Città di Ariccia e sotto l’egida del Comitato Regionale Lazio.
Nel parterre volti famosi della sciabola italiana passata e futura: Gigi Tarantino, Raffaello Caserta, Sofia Ciaraglia, Gabriele Foschini, Paola Guarneri, Loreta Gulotta, Alessandra Lucchino, Massimiliano Murolo, Diego Occhiuzzi e Irene Vecchi.
Presente in mattinata il Vicesindaco Cora Fontana Arnaldi e nel pomeriggio il Sindaco di Ariccia Emilio Cianfanelli; i piccoli atleti sono stati premiati dai Campioni della sciabola Irene Vecchi, Enrico Berrè e Sofia Ciaraglia, dai Consiglieri del Comitato Regionale Lazio Mimmo Guarneri e Sergio Ostili e dal Presidente della S.S. Lazio Scherma Ariccia Mario Castrucci.
Nella categoria maschietti di sciabola la Lazio Scherma trionfa con Angelo Formiconi, e ottiene un bel 7° posto con Giovanni Michetti; bravissimo anche Gabriele Mancini 9°, ad un soffio dai primi 8. Complimenti allo staff tecnico e a Matteo Martini.
MASCHIETTI SCIABOLA: 1° Angelo Formiconi (Lazio Scherma), 2° Giulio Politi (A.S. Spoleto), 3° Luciano Gargiulo (Posillipo Napoli), 3° Mattia Siano (Champ Napoli), 5° Marco Stigliano (Champ Napoli), 6° Edoardo Scacchia (CS Roma), 7° Giovanni Michetti (Lazio Scherma), 8° Pietro Mazzoli (Olympia Scherma Roma)
CLASSIFICA MASCHIETTI SCIABOLA
BAMBINE SCIABOLA: 1a Espositi Maxime (CS Roma), 2a Maria Clementina Polli (CS Roma), 3a Sofia Giammarioli (Frascati Scherma), 3a Maddalena Anna Lettieri (Musumeci Greco), 5a Andreana Parisi (Champ Napoli), 6a Giulia Chignoli (Frascati Scherma), 7a Mariella Viale (Champ Napoli), 8a Lucrezia Picci (Musumeci Greco).
11a la nostra piccola Alice Calabresi, alla sua prima esperienza di gara ufficiale.
GIOVANISSIMI SCIABOLA: 1° Flavio Vinci (Frascati Scherma), 2° Lucio Toscani (Posillipo Napoli), 3° Vittorio Renato Ceccarelli (Olympia Scherma Roma), 3° Alfredo Sibillo (Champ Napoli), 5° Francesco Sarcinella (Etruria Scherma), 6° Andrea Mignucci (Lazio Scherma), 7° Federico Cuccioletta (Lazio Scherma), 8° Alessandro Perugini (Lazio Scherma).
3 aquilotti in finale a cui si aggiungono i bravi Simone Lolletti (che ha perso l’assalto per l’accesso nei primi 8) e Massimo Ken Casalino 20°.
CLASSIFICA GIOVANISSIMI SCIABOLA
GIOVANISSIME SCIABOLA: 1a Manuela Spica (CS Gymnasium Aquila), 2a Amelia Giovannelli (Frascati Scherma), 3a Alessia Olivieri (CS Gymnasium Aquila), 3a Isabella Marcelli Graziosi (Musumeci Greco), 5a Alessia Piccoli (Lazio Scherma), 6a Alessandra De Caro (Posillipo Napoli), 7a Beatrice Montedoro (Frascati Scherma), 8a Elisa Stranieri (CS Napoli).
Ottimo il 5° posto di Alessia Piccoli, sfortunata purtroppo la nostra Chiara Giansanti 19a.
CLASSIFICA GIOVANISSIME SCIABOLA
ALLIEVE SCIABOLA: 1a Emma Guarino (Circ. Scherma Terni), 2a Martina Cotoloni (Lazio Scherma), 3a Priscilla Varriale (CS Roma), 3a Francesca Burli (Frascati Scherma), 5a Miren Guarino (Circ. Scherma Terni), 6a Erica Conte (CS Formia) 7a Maria Pia Carducci (CS Gymnasium Aquila), 8a Elisa Petrone (Centro Ester).
Oltre al risultato eccellente della talentuosa Martina Cotoloni, in gara anche le ragazze Sarah Gramshi (eliminata proprio dalla compagna di sala Martina) e Sarah Corsetti Fanasca, eliminata per una sola stoccata dalla perugina Bussolini.
ALLIEVI SCIABOLA: 1° Salvatore Iodice (Champ Napoli), 2° Giosuè Carmine Maione (Champ Napoli), 3° Lorenzo Ottaviani (Frascati Scherma), 3° Marco Abate (Centro Ester), 5° Alessandro Lucarini (Frascati Scherma), 6° Riccardo Mazzarano (Lazio Scherma), 7° Giorgio Marciano (Posillipo Napoli), 8° Filippo Iacometti (Lazio Scherma).
Un po’ più indietro in classifica i nostri Leonardo Amore, Francesco Carbone e Mattia Russo.
In tutto sono stati circa mille gli atleti che hanno trascorso il finesettimana ad Ariccia, espressione di un movimento sportivo vivo e attivo.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento della gara: l’Amministrazione Comunale di Ariccia, la F.I.S., il Comitato Regionale, la Direzione di Torneo (arbitri, computeristi ecc), lo staff della S.S. Lazio Scherma Ariccia, i genitori e ultimi, ma più importanti di tutti, i piccoli atleti e futuri Campioni.